Come l'acronimo ESG è diventato un termine confuso e privo di significato (2023)

L'acronimo ESG, che sta per "Environmental, Social, and Governance" (Ambientale, Sociale e di Governance), è stato originariamente introdotto come un modo chiaro per le aziende di spiegare le loro decisioni aziendali in relazione a considerazioni ambientali, sociali e di governance. Tuttavia, nel corso degli anni, il termine ha perso di significato e ha creato più confusione che cambiamenti positivi.

Il movimento ESG è iniziato nel 2015, dopo l'accordo globale raggiunto alla Conferenza sul Cambiamento Climatico delle Nazioni Unite (COP21) a Parigi. In quell'occasione, 196 nazioni si sono impegnate a combattere il cambiamento climatico con l'obiettivo di raggiungere emissioni nette zero entro il 2050. Questo ha portato molte aziende a lanciare campagne ambiziose per raggiungere obiettivi di sostenibilità, come la transizione verso energie verdi e il disinvestimento dai combustibili fossili.

Tuttavia, nel corso degli anni, il termine ESG ha perso di significato e ha creato più confusione che cambiamenti positivi. Molte aziende hanno annunciato impegni ESG per migliorare la loro reputazione e aumentare il valore delle azioni, ma spesso senza apportare cambiamenti sostanziali. Ciò ha portato a critiche e accuse di "greenwashing", ovvero di presentare un'immagine sostenibile senza adottare misure concrete.

Secondo Alison Taylor, docente associato presso la NYU Stern School of Business, molte aziende hanno smesso di utilizzare il termine ESG per etichettare le loro decisioni aziendali, poiché ciò ha portato a backlash e critiche per aver utilizzato il termine senza apportare cambiamenti significativi. Questo potrebbe essere un sollievo per le aziende che hanno affrontato crescenti critiche per aver utilizzato il termine ESG senza adottare misure concrete.

La fragilità del termine ESG e la sua mancanza di significato concreto

Una delle ragioni per cui il termine ESG è diventato confuso e privo di significato è la sua natura vaga e generica. Secondo Alex Edmans, professore di finanza presso la London Business School, le parole "Environmental, Social, and Governance" non appartengono insieme. L'ambiente e il sociale riguardano come serviamo la società nel suo complesso, mentre la governance riguarda come generiamo rendimenti finanziari. Questi obiettivi possono essere incompatibili tra loro e possono rendere difficile l'applicazione pratica del termine ESG.

Inoltre, il termine ESG è diventato un'etichetta generica utilizzata da molte aziende per descrivere qualsiasi decisione aziendale. Ciò ha portato a un sovrautilizzo del termine e ha devalutato il suo significato. Molte aziende hanno utilizzato l'etichetta ESG per migliorare la loro immagine e attirare investitori, anche se le loro azioni non erano necessariamente allineate con gli obiettivi ambientali, sociali e di governance.

La reazione al sovrautilizzo del termine ESG

Il sovrautilizzo del termine ESG ha portato a diverse reazioni. Da un lato, alcuni politici hanno criticato l'ESG come un'agenda politica che privilegia l'ideologia rispetto ai profitti. Alcuni legislatori negli Stati Uniti hanno persino proposto leggi anti-ESG. Dall'altro lato, i sostenitori dell'ESG hanno evidenziato i fallimenti delle aziende nel rispettare i loro impegni di sostenibilità. Ci sono stati casi in cui aziende sono state accusate di greenwashing o di esagerare le loro politiche ESG senza apportare cambiamenti concreti.

Tuttavia, nonostante le critiche e le controversie, la pressione continua da parte del pubblico e degli azionisti affinché le aziende agiscano in modo responsabile dal punto di vista ambientale, sociale e di governance. Anche se alcune aziende potrebbero evitare di utilizzare il termine ESG, è probabile che i futuri leader mantengano l'attenzione su questi aspetti, magari senza utilizzare l'etichetta ESG. La consapevolezza dei problemi ambientali, sociali e di governance è sempre più diffusa e le aspettative del pubblico nei confronti delle aziende sono in continua crescita.

In conclusione, il termine ESG è diventato confuso e privo di significato a causa del suo sovrautilizzo e della mancanza di una definizione chiara. Tuttavia, l'attenzione sulle questioni ambientali, sociali e di governance rimane alta e le aziende sono sempre più sotto pressione per adottare politiche e pratiche responsabili.

Top Articles
Latest Posts
Article information

Author: Delena Feil

Last Updated: 25/12/2023

Views: 5980

Rating: 4.4 / 5 (65 voted)

Reviews: 80% of readers found this page helpful

Author information

Name: Delena Feil

Birthday: 1998-08-29

Address: 747 Lubowitz Run, Sidmouth, HI 90646-5543

Phone: +99513241752844

Job: Design Supervisor

Hobby: Digital arts, Lacemaking, Air sports, Running, Scouting, Shooting, Puzzles

Introduction: My name is Delena Feil, I am a clean, splendid, calm, fancy, jolly, bright, faithful person who loves writing and wants to share my knowledge and understanding with you.